LA RISPOSTA DELLA RICERCA CNR ALLE SFIDE AMBIENTALI
21 Dicembre 2015
CNR – Aula CONFERENZE
Roma
Sessioni Scientifiche - Chair: Enrico Brgunoli
- Atmosfera e clima: risposta a sfide globali
Cristina Sabbioni (ISAC)
- Sistemi e tecnologie di osservazione dell’inquinamento atmosferico sviluppati nel contesto di programmi nazionali ed internazionali
Nicola Pirrone (IIA)
- Sistemi e metodologie di telerilevamento per il monitoraggio del territorio e dell’ambiente
Riccardo Lanari (IREA)
- Osservazione della terra da piattaforme remote ed in-situ fisse e mobili
Massimo Caccia (ISSIA)
- Geoscienze e cambiamenti globali: rischi, sostenibilità, risorse
Antonello Provenzale (IGG)
- Il contributo della geologia allo studio dei cambiamenti climatici e dei rischi naturali
Paolo Messina (IGAG)
- Sondaggio dallo spazio del sistema terra, dall’ottico alle microonde, per applicazioni ambientali
Roberto Pini (IFAC)
- From pole to pole: new challenges in ice core sciences
Carlo Barbante (IDPA)
- Il progetto INSIEME (Induced Seismicity in Italy: Estimation, Monitoring and sEismic risk mitigation
Tony Alfredo Stabile (IMAA)
- Rischio geo-idrogeologico: riconoscimento, modellistica e previsione nei contest dei cambiamenti climatici e ambientali
Fausto Guzzetti (IRPI)
- La ricerca scientifica marina per la pianificazione dello spazio marittimo: il ruolo del CNR e le sfide da cogliere
Fabio Trincardi (ISMAR)
- La salute dell’oceano: la parola alla scienza
Paolo Domenici (IAMC)
- Quando il vento soffia più forte: l’impatto dei cambiamenti climatici sul trasporto marittimo
Emilio Fortunato Campana (INSEAN)
- L’IRSA e le nuove sfide ambientali: un caso di studio
Giuseppe Mininni (IRSA)
- Piante e la loro gestione in ambito agricolo e forestale:diversità di risorse e soluzioni per un ambiente più sostenibile
Angelo Massacci (IBAF)
- CNR-ISE research activities at a national and international level
Marina Manca (ISE)
- Il consumo di suolo e la resilienza dei sistemi: una sfida per i Dipartimenti
Teodoro Georgiadis (IBIMET)
- Il contributo delle scienze economiche e sociali alle sfide ambientali
Secondo Rolfo (IRCrES)